top of page

IGT TOSCANA

Zona di produzione: area sud ovest di Montalcino

Suolo & Vigneti: Terreno calcareo e leggermente argilloso. Proviene dai nostri vigneti più giovani dove sono stati piantati cloni selezionati di sangiovese, scelti in base alla destinazione produttiva ed alla natura della microzona del vigneto.

Raccolta e Vinificazione: dopo una scrupolosa raccolta manuale delle uve, le stesse vengono vinificate con l'utilizzo di macerazione pre-fermentativa seguita da una vinificazione tradizionale, con il fine di esaltare le caratteristiche varietali del sangiovese.

Maturazione: in vasca d'acciaio per circa 9 mesi

Affinamento: in bottiglia per almeno 3 mesi

Note organolettiche: Colore rosso rubino vivace, fruttato e fragrante, corposo e piacevole.

ROSSO DI MONTALCINO

Zona di produzione: Sud di Montalcino 

Suolo & Vigneti: Suolo calcareo medio impasto. Le operazioni colturali permettono di ottenere un buon equilibrio vegetativo ed il contenimento della produzione 

Raccolta e Vinificazione: La raccolta avviene a fine settembre rispettando l'integrità delle uve che vengono vinificate utilizzando tecniche tradizionali affiancate dalla moderna tecnologia, consentendo l'estrazione del colore e dei tannini nel modo migliore. 

Maturazione: In barriques di rovere francese per 10/12 mesi

Affinamento: in bottiglia per 6 mesi

Note organolettiche: Colore rosso rubino intenso con profumi di frutta fresca e note vanigliate tostate. Corpo elegante ad austero.

BRUNELLO DI MONTALCINO

Zona di produzione: Sud di Montalcino

Suolo & Vigneti: Suolo calcareo medio impasto. Attenta gestione dello sviluppo vegetativo finalizzato ad una bassa resa della produzione ed una alta qualità

Raccolta e Vinificazione: La raccolta rispetta la massima integrità delle uve che vengono vinificate utilizzando tecniche tradizionali affiancate dalla moderna tecnologia permettendo così l'ottenimento di vini di grande colore e struttura

Maturazione: 36 mesi in botti di Rovere di Slavonia da 30 hl.

Affinamento: in bottiglia per 12 mesi

Note organolettiche: Colore rosso rubino intenso, ricchi profumi di frutti di bosco maturi che si evolvono in note lievemente speziate. Corpo ricco, vellutato, morbido е di carattere deciso.

BRUNELLO DI MONTALCINO
Magistra

Il Brunello di Montalcino DOCG Annata 2018 MAGISTRA è una selezione di uve provenienti dal nostro vigneto, chiamato Magistra, che presentiamo per la prima volta sul mercato, con una produzione di N° 1000 bottiglie.

Si tratta di uve di un vigneto piantato 30 anni fa con cloni di Sangiovese Grosso BBS undici, meglio conosciuto come Brunello. La vendemmia è avvenuta alla fine di settembre, con un affinamento di 3 anni in botti grandi da 10 ettolitri di rovere di Slavonia, con un lungo "batonnage" e un ulteriore affinamento in bottiglia per un anno. Il bouquet è intenso, con le caratteristiche conosciute del Sangiovese.

GRAPPA DI BRUNELLO

Le nostre "Grappe di Brunello" sono ottenute dalla pressatura soffice delle vinacce fresche di Sangiovese Grosso (a Montalcino detto Brunello) e trasferite tempestivamente in distilleria, in modo da preservarne fragranza e aromi.
Sono distillate con sistema discontinuo tradizionale, in selezione solo delle nostre vinacce. 

OLIO EXTRA VERGINE
DI OLIVA BIOLOGICO

La raccolta delle olive, tramite brucatura a mano, avviene all'inizio di novembre. Le olive della varietà Moraiolo, Leccino, Correggiolo, con una piccola percentuale di Olivastra, sono frante a freddo entro le 24 ore dalla raccolta.

Il nostro "Olio Extravergine di Oliva IGP Toscano Biologico", filtrato, conservato in vasche d'acciaio e poi imbottigliato, è caratterizzato dalla bassa acidità.

Il colore cambia, dal verde smeraldo al giallo oro, secondo le annate.

I profumi ed il sapore sonofruttati, intensi e persistenti.

bottom of page